Salta al contenuto
Facebook Twitter
By(e) Sardegna
  • Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
    To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Concorso NO PHOTO REPOSARE
    • Concorso NO PHOTO REPOSARE 2023
    • Concorso NO PHOTO REPOSARE 2022
    • Concorso NO PHOTO REPOSARE 2021
    • Concorso NO PHOTO REPOSARE 2020
    • Concorso NO PHOTO REPOSARE 2019
  • Cursu elementare de limba sarda on-line
    • Presentazione corso
    • Scheda corso
  • Categorie
    • Storie di emigrazione
    • Riflessioni
    • Attualità
  • Contattaci
  • Privacy Policy
Home 2019 Marzo

Mese: Marzo 2019

Al centro del 2019 dei giovani emigrati sardi il concorso fotografico “No photo reposare” e il blog “By(e)SardegnaTube”

By(e)Sardegna Marzo 26, 2019 Febbraio 17, 2020Attualità, Coordinamento Giovani FASI, No photo reposare, Storie di emigrazione 0

 Firenze – Sabato 30 e domenica 31 Marzo 2019 i giovani emigrati sardi a confronto fra  progetti di promozione turistica e culturale, un evento con Slow Food Italia e un flash mob di ballo sardo.  Il 30 e 31 marzo presso l’A.C.S.I.T. di Firenze (piazza Santa Croce 19) si terrà l’incontro nazionale dei…

Continua a leggere…

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Facebook Twitter
  • bye_sardegna

    ✈️ Il Coordinamento Giovani FASI questo weeken ✈️ Il Coordinamento Giovani FASI questo weekend vola a Paestum!

Documenteremo la "Giornata di festa in un borgo sardo" durante la seconda edizione del DMED Salone Dieta Mediterranea, un evento organizzato dal Consorzio Edamus che celebra la Dieta Mediterranea come cibo e come stile di vita 🔝

🎯 L'obiettivo è la valorizzazione dello stile di vita mediterraneo e le sue eccellenze. 

📍 Ti aspettiamo in Via Cafasso, 21 – 84047 Borgo Nuovo Capaccio Paestum (SA), vieni a trovarci!

Ringraziamo l'Associazione Borghi Autentici d'Italia per l'invito 🥰

 #dietamediterranea #dmed #byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #associazionisarde #associazionismo #enogastronomia
    Cosa significa entrare a far parte di un’Associa Cosa significa entrare a far parte di un’Associazione sarda? 

✅ Riscoprire le proprie origini, rafforzare legami, stringere amicizie nuove con conterranei che sapranno supportarti qualora tu ne abbia bisogno, come è successo a Matteo. 

Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in una città italiana fuori dalla Sardegna per studio o lavoro? 👇

Contattaci, possiamo aiutarti a trovare l’Associazione sarda più vicina a te per fornirti supporto e tutte le informazioni che cerchi. 

#byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #associazionisarde #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in u Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in una città italiana fuori dalla Sardegna per studio o lavoro come ha fatto Michele? 👇

Contattaci, possiamo aiutarti a trovare l’Associazione sarda più vicina a te per fornirti supporto e tutte le informazioni che cerchi. 

Sarai supportato da bellissime persone che non ti faranno sentire la mancanza di casa! 💟

#byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #associazionisarde #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    Non è scontato trasferirsi in una grande città e Non è scontato trasferirsi in una grande città e poter svolgere le proprie passioni e il proprio lavoro con serenità. 

🤝 La nostalgia di casa può farsi sempre sentire, ma le amicizie incontrate grazie all’Associazione sarda di cui Alessandro fa parte giocano un ruolo importante nel suo percorso! 

Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in una città italiana fuori dalla Sardegna per studio o lavoro? 👇

Contattaci, possiamo aiutarti a trovare l’Associazione sarda più vicina a te per fornirti supporto e tutte le informazioni che cerchi. 

#byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #associazionisarde #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    In diretta da Cagliari, il Coordinamento Giovani F In diretta da Cagliari, il Coordinamento Giovani FASI partecipa alla Conferenza Internazionale dell'emigrazione. 

🎯 Un momento ricco di progettazione, condivisione e sviluppo che riflette sul ruolo strategico delle Associazioni Sarde in Italia. 

Siamo felici di poter partecipare attivamente a questa Conferenza! 

#byesardegna #giovanifasi #associazionisarde #circolisardi #associazionismo #regionesardegna #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #sardegna #emigrazioneitaliana #comunicazione #fasi
    Al nord o al centro sud Italia troverai sempre un Al nord o al centro sud Italia troverai sempre un sorriso e una spalla su cui appoggiarti quando ne avrai bisogno. 

💟 È questo che ci racconta Veronica: le distanze non contano se al tuo fianco ci saranno le giuste persone ad accoglierti e ad aiutarti. 

Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in una città italiana fuori dalla Sardegna per studio o lavoro? 👇

Contattaci, possiamo aiutarti a trovare l’Associazione sarda più vicina a te per fornirti supporto e tutte le informazioni che cerchi. 

 #byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #associazionisarde #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    Decidere di lasciare la terra di origine è un mom Decidere di lasciare la terra di origine è un momento delicato e non facile: nuove responsabilità, tanti chilometri di distanza e gli affetti lontani…

✅ Farlo con la consapevolezza di incontrare realtà solide e disponibili come quelle delle Associazioni sarde in Italia renderà tutto più semplice. 

Parola di Asia! 😉

Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in una città italiana fuori dalla Sardegna per studio o lavoro? 👇

Contattaci, possiamo aiutarti a trovare l’Associazione sarda più vicina a te per fornirti supporto e tutte le informazioni che cerchi.

 #byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    Sappiamo bene cosa significhi sentire la mancanza Sappiamo bene cosa significhi sentire la mancanza di casa e della propria famiglia perché l’abbiamo vissuto in prima persona… 

🥰 Ma per molti di noi aver incontrato le Associazioni sarde in Italia ha permesso di incontrare persone disponibili, pronte ad aiutarci in ogni momento. 

Mavy la pensa così, e tu? 

Sei un giovan@ e stai pensando di trasferirti in una città italiana fuori dalla Sardegna per studio o lavoro? 👇

Contattaci, possiamo aiutarti a trovare l’Associazione sarda più vicina a te per fornirti supporto e tutte le informazioni che cerchi. 

#byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #associazionisarde #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    Dall’inizio della nostra attività all’interno Dall’inizio della nostra attività all’interno della FASI, il Coordinamento Giovani si impegna di coinvolgere i giovani under 30 in progetti e nelle attività operative delle Associazioni sarde in Italia. 

👩‍🎓 Siamo consapevoli del problema emigrazione che coinvolge principalmente giovani che si trasferiscono per motivi di studio o lavoro al di fuori dell’isola. 

🎯 È per questo che nasce Next Generation FASI, un nuovo progetto del Coordinamento Giovani FASI grazie al supporto dell’Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale della Regione Sardegna.

✅ Insieme alle Associazioni sarde vogliamo offrire assistenza a tutti i giovani emigrati dalla Sardegna, creando un vero e proprio network professionale e studentesco tra gli associati FASI e incrementando le presenze under 30 nelle associazioni. 

Ce la metteremo tutta per offrire a tutti coloro che si affideranno a noi un aiuto pratico, accorciando le distanze con l’amata Isola! 💪

#byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #federazioneassociazionisardeitalia #circolisardi #associazionismo #associazionisarde #nextgenerationfasi #emigrazioneitaliana #regionesardegna #sardegna #comunicazione
    📸 La IV edizione della mostra fotografica #noph 📸 La IV edizione della mostra fotografica #nophotoreposare arriva a Vicenza sabato 26 febbraio! 

Ringraziamo tutta l’Associazione Culturale Grazia Deledda Vicenza per averci coinvolto nella co-organizzazione del loro prossimo evento! 💪🏽

#mostrafotografica #fotografia #contestfotografico #associazionismo #fasiitalia #byesardegna #giovanifasi
    📸 Sabato 4 febbraio il Circolo “Sardegna” a 📸 Sabato 4 febbraio il Circolo “Sardegna” a Como ha esposto la IV edizione della mostra fotografica NoPhotoReposare. 

❤️ Ringraziamo calorosamente @migali_ca e @gloriasini per la bellissima presentazione, tutta l’Associazione Sardegna per aver dimostrato un grande interesse verso questo progetto fotografico e di divulgazione della tradizione sarda. 

🔝 Siamo felici che il lavoro dei giovani coordinatori e della FASI venga apprezzato ad alta voce. 

Alla prossima! ✌🏽
    Due giornate intense, quelle di sabato 21 e domeni Due giornate intense, quelle di sabato 21 e domenica 22 gennaio, trascorse insieme ai giovani ragazzi delle Associazioni FASI per l’Assemblea Nazionale Giovani e l’inaugurazione della mostra del contest fotografico #NoPhotoReposare IV Edizione ospiti dell’ @associazionegramsci 💪🏽

🖥️ Ospiti virtuali il Presidente FASI Bastianino Mossa e due vincitori del contest fotografico, @chris_p.atta e @giuseppe.petretto che hanno animato il nostro incontro ricco di riflessioni e spunti per il futuro del Coordinamento.

❤️ Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti, la Coordinatrice Donne Rita Danila Murgia, il Presidente del Gramsci Matteo Mereu e tutti coloro che ci hanno sostenuto anche a distanza e hanno supportato il nostro lavoro.

Ad altri incontri di progettazione insieme!🥂

#coordinamentogiovanifasi #byesardegna #fasiitalia #sardegna #concorsofotografico #nophotoreposare #assembleagiovani
    👉Per il Coordinamento Giovani FASI - Federazion 👉Per il Coordinamento Giovani FASI - Federazione delle Associazioni Sarde in Italia il 2023 si apre all'insegna di un incontro importantissimo, che ha l'obiettivo di riunire tutti i giovani iscritti alle Associazioni Sarde del territorio per discutere dei progetti in corso e di quelli futuri.

📸 In occasione della riunione annuale del Coordinamento prevista a Torino il 21 e 22 gennaio, siamo lieti di presentare ufficialmente la quarta edizione della nuova mostra fotografica No Photo Reposare e proclamare i vincitori! 

Vi aspettiamo a partire dalle ore 18:00 presso l'Associazione dei sardi in Torino - A. Gramsci che ringraziamo tanto per l'ospitalità e l'organizzazione di questo bellissimo evento! 🥰

#byesardegna #fasiitalia #circolisardi #torino #nophotoreposare #mostrafotografica #sardegna
    La IV edizione del contest fotografico #NoPhotoRep La IV edizione del contest fotografico #NoPhotoReposare a portata di mano 🤙🏽

🗓️ Siamo fieri di lanciare il nuovo calendario fotografico per l’anno 2023 con le foto selezionate dal concorso 2022. 

📸 Un’occasione unica per fare un regalo speciale, arricchire gli ambienti e rallegrare le pareti con gli scatti più incredibili di questa edizione! 

💡 Un’idea perfetta per te che ami la fotografia, la Sardegna, ma anche per le Associazioni sarde 👉🏽 per info e preventivi il nostro Alessandro, Coordinatore Giovani Nord-ovest, vi darà tutte le informazioni a riguardo e si occuperà del vostro ordine.

Prenota la tua copia! 😍

#byesardegna #giovanifasi #fasiitalia #circolisardi #associazionismo #sardegna #calendariofotografico
    Con la giornata di oggi si conclude un bellissimo Con la giornata di oggi si conclude un bellissimo weekend passato insieme alla splendida Ortueri ✌🏽

📸 Grazie a tutti per la grande accoglienza e per ogni apprezzamento dedicato alla mostra fotografica!

Un ringraziamento speciale a Franca Contieri e Francesco Varese per averci donato lo spazio d’allestimento, a tutta l’amministrazione comunale di @animuortueri ! 🥰

Atteros annos 😁

#giovanifasi #byesardegna #nophotoreposare #mostrafotografica #contest #circolisardi
    🍎 Siamo orgogliosi e felici di aver ospitato la 🍎 Siamo orgogliosi e felici di aver ospitato la III edizione del contest fotografico ad Ussassai in occasione della bellissima ed acclamata @sagramelaussassai2022 

🔝 Un’occasione unica per dare voce al lavoro dei giovani coordinatori, le realtà dei Circoli Sardi in Italia e i meravigliosi scatti che raccontano una Sardegna lontana dagli stereotipi. 

💝 Un ringraziamento speciale a tutta l’Amministrazione comunale, gli organizzatori della Sagra e @deplan_one per averci accolto con grande gioia ed entusiasmo!

📸 Alla prossima edizione!

#giovanifasi #coordinamentogiovanifasi #fasiitalia #circolisardi #ussassai #sagradellamela #sardegna #sardegnaterraemare
    🪵🌰 Sono stati due giorni intensi ma bellissi 🪵🌰 Sono stati due giorni intensi ma bellissimi quelli passati a Tonara, durante l’evento di Cortes Apertas @autunnoinbarbagia 🍂

📸 Grazie a tutti i presenti che hanno apprezzato la terza edizione della mostra fotografica No Photo Reposare, al @comuneditonara e @chris_p.atta per averci dato l’opportunità di presentare la nostra realtà e quella dei Circoli sardi in Italia! 

#giovanifasi #coordinamentogiovanifasi #fasiitalia #circolisardi #tonara #autunnoinbarbagia #autunnoinbarbagia22 #sardegna #sardegnaterraemare
    😲 Sapevi che il 60% delle basi militari italian 😲 Sapevi che il 60% delle basi militari italiane risiede in Sardegna? Questo dato rappresenta appena il 2% della popolazione italiana. 

❌Un peso enorme che schiaccia l’Isola impedendole di fatto un vero sviluppo turistico e la tutela ambientale della sue straordinarie bellezze naturali. Sono oltre 35 mila gli ettari di territorio sardo sotto vincolo di servitù militare. 

👉 In occasione delle esercitazioni viene interdetto alla navigazione, alla pesca e alla sosta, uno specchio di mare di oltre 20 mila chilometri quadrati, una superficie quasi pari all’estensione dell’intera Sardegna.

🚁 Sull’Isola ci sono poligoni missilistici (Perdasdefogu), per esercitazioni a fuoco (Capo Teulada), poligoni per esercitazioni aeree (Capo Frasca), aeroporti militari (Decimomannu) e depositi di carburanti (nel cuore di Cagliari) alimentati da una condotta che attraversa la città, oltre a numerose caserme e sedi dei comandi militari. Si tratta di strutture e infrastrutture al servizio delle forze armate italiane o della Nato. Il poligono del Salto di Quirra-Perdasdefogu (nella Sardegna orientale) di 12.700 ettari e il poligono di Teulada di 7200 ettari sono i primi due poligoni italiani per estensione, mentre il poligono NATO di Capo Frasca (costa occidentale) ne occupa oltre 1400.

👉 Vuoi partecipare anche tu alla nuova edizione del contest? Inviaci i tuoi scatti dal 4 luglio al 15 agosto all’indirizzo mail concorsi@byesardegna.it. Potrai aggiudicarti uno dei premi dedicati!

Buona fortuna 🙌
    🎨 Nonostante l’usanza di tatuarsi abbia origi 🎨 Nonostante l’usanza di tatuarsi abbia origini antichissime (si parla di circa 5000 anni fa), solo negli ultimi decenni si è diffusa come tendenza in particolare tra giovani e giovanissimi. 

🙌 Monocromatici o colorati, i tatuaggi vengono utilizzati non solo per rendersi più accattivanti e per distinguersi dagli altri ma anche come “promemoria” di uno stato d’animo, di un’epifania, qualcosa a cui nel corso del tempo non si vuole far perdere forza e significato. 

🤟 Gettando uno sguardo alla specificità del fenomeno nella nostra regione dobbiamo osservare che il “gene del rock”, a cui spesso si lega la cultura del tatuaggio, è sempre stato molto vitale: in Sardegna, infatti, sono nate molte band che si sono fatte conoscere in tutto il mondo e anche tante etichette discografiche che hanno investito sui talenti emergenti. 

💪 Viviamo inoltre in un periodo storico in cui si stanno riscoprendo tradizioni e radici della nostra terra e questo caratterizza anche i soggetti dei tattoo e la loro diffusione. Sembra però che questo fenomeno abbia già conosciuto il suo apice e che ora si stia avviando al declino secondo le affermazioni del “Guardian” nel 2019. Ma, per ora la moda dei tatuaggi in Sardegna resiste...parola dello scatto di Samuele Loi!

👉 Vuoi partecipare anche tu alla nuova edizione del contest? Inviaci i tuoi scatti dal 4 luglio al 15 agosto all’indirizzo mail concorsi@byesardegna.it. Potrai aggiudicarti uno dei premi dedicati!

Buona fortuna 🙌  #sardegna #byesardegna #fasi #giovanifasi #sardegnaterraemare #sardegnacultura #sardegnaisoladaimillevolti #igersardegna #sardegnareporter #sardinia
    🏞 Il parco di Donnortei si estende dalle falde 🏞 Il parco di Donnortei si estende dalle falde del Monte Spada fino alla gigantesca valle di Aratu in cui il silenzio dell’oasi naturalistica viene spezzato solo dal frastuono del fiume che la attraversa. 

⛰ Paesaggi rocciosi, vegetazione straordinaria, rare specie di animali (accuratamente monitorate da numerosi operatori che si adoperano per la loro salvaguardia) sono le grandi attrattive per il turismo green e slow che trova in questo parco sia il piacere dell’esperienza naturalistica che quella, non meno interessante, dell’autentica cucina barbaricina. 

🦌 Entrando nel parco troviamo subito una zona perlopiù desertica ma con un panorama mozzafiato. Si scende poi in direzione della valle di Aratu attraverso boschi cedui e sorgenti dove è possibile fare i primi incontri con maestosi esemplari di cervo e daino, che Vittoria Campus è riuscita a farci vedere da vicino con questo scatto!

🌿 Vicino al fiume, in un angolo che i pastori di un tempo chiamavano “Su troccu”, si può ammirare la rara bellezza di centinaia di bonsai secolari di Fillirea latifoglia intrappolati nella roccia. 

🦅 Camminando sugli antichi sentieri dei carbonai non è raro imbattersi in grandi famiglie di mufloni che si godono il sole oppure, in primavera, si può addirittura ammirare l’aquila reale che volteggia sul parco alla ricerca di cibo (esperienze di grande impatto ed emozioni).

👉 Vuoi partecipare anche tu alla nuova edizione del contest? Inviaci i tuoi scatti dal 4 luglio al 15 agosto all’indirizzo mail concorsi@byesardegna.it. Potrai aggiudicarti uno dei premi dedicati!

Buona fortuna 🙌
    Carica altro Segui su Instagram
  • Articoli recenti

    • CONCORSO FOTOGRAFICO NO PHOTO REPOSARE 2023 – V EDIZIONE
    • Progetto Next Generation FASI
    • CONCORSO FOTOGRAFICO NO PHOTO REPOSARE 2022 – IV EDIZIONE
    • STEM – Scienza e Parità di Genere – Quattro donne sarde si raccontano
    • Sardegna, anima mediterranea: una giornata ricca di eventi culturali e scientifici promossa dal Circolo Culturale A.M.I.S. di Cinisello Balsamo
  • Archivi

    • Dicembre 2023
    • Febbraio 2023
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Novembre 2021
    • Agosto 2021
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
© 2020 Bye Sardegna. Tutti i diritti riservati. Bye Sardegna non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza periodicità regolare. Non è neanche da considerarsi come prodotto editoriale ai sensi della legge 7 marzo 2001 n.62, né si possono applicare le disposizioni previste per la stampa inclusa la norma di cui alla legge 8 febbraio 1948 n.47. E’ possibile utilizzare gli articoli contenuti in questo sito solo citandone la fonte con link di collegamento. In caso di necessità contattare la nostra pagina Facebook "Bye Sardegna" o scrivere all'indirizzo email info@byesardegna.it
Powered by Nirvana & WordPress.
Facebook Twitter